![]() ![]() ![]() E' un Natale particolare. Un fine anno diverso da qualsiasi altro. Scegliamo parole di speranza, rinascita e fiducia, come quelle di Rossella, una nostra paziente a fine cura, per farvi i nostri più sinceri auguri. "Non si può dimenticare qualcosa che è stato parte di te per tanto tempo. Certe volte mi sembra di dimenticarlo. Eppure basta poco, un pensiero fugace, ed eccomi indietro di quattro anni. Sarei un'ipocrita se scrivessi che lo ricordo con piacere, che mi manca e che tutto sommato, col senno di poi, è stato facile... ![]()
Isico coinvolto in un progetto di ricerca: corsetto versus gesso ![]() E' appena partito un progetto internazionale che coinvolge i centri clinici di 40 paesi in America, Europa e Asia. Obiettivo? Un confronto fra l'utilizzo del gesso e del corsetto nel trattamento delle scoliosi infantili. ![]()
Smartworking, che ne dice la schiena? ![]() Bloccati a una scrivania che spesso non garantisce posizioni ergonomiche o congeniali per ore davanti a un pc, in smartworking o didattica a distanza. Le famiglie italiane si sono reinventate gli spazi in questi mesi faticosi, spazi che spesso non ci sono quando si convive in più persone fra le mura di casa, tanto che i dati dicono che una famiglia su tre non è attrezzata per svariati motivi...
![]() ![]() ![]() Giornata GSS 2020: quest'anno in modalità on line! Ritorna, come ormai da tradizione da diversi anni, la Giornata GSS con una novità però. Perché la modalità on line, scelta a causa della pandemia in corso, permette di partecipare all'appuntamento formativo, organizzato da GSS in collaborazione con Isico, per chi si occupa di patologie della colonna, con un'opportunità in più, anzi sei. Master on line: iscrizioni aperte fino all'8 gennaio Chiusa l'ultima sessione del nostro Master On line internazionale, cominciato a gennaio per la prima volta in una duplice edizione, inglese e cinese, siamo pronti per l'edizione 2021. L'ultima lezione è stata tenuta dai tre docenti di riferimento, con la chiusura del prof. Stefano Negrini. Ricordiamo che è possibile iscriversi a quota ridotta fino all'8 gennaio. Maggiori informazioni e testimonianze dei partecipanti sul sito www.scoliosismaster.org. Una Miss in corsetto Aurora ha cominciato ad indossare il corsetto a 13 anni. Oggi che di anni ne ha 17 il corsetto le fa compagnia solo di notte mentre dorme. E intanto ha iniziato a lavorare come modella. Pochi mesi ha Aurora ha partecipato ad un concorso ("Una ragazza per il cinema"), arrivando alla finale nazionale. "Fare la modella è sempre stato uno dei miei sogni nel cassetto fin da quando ero bambina. Per via del corsetto mi ero autoconvinta del fatto che sarebbe rimasto un sogno. Invece non è stato così. A differenza di pochi anni fa, non mi vergogno più di mostrare il mio fisico: è cresciuta la fiducia in me stessa e sono certa che la mia scoliosi è stata per quanto più possibile corretta... ![]() Concorsetto: scade il 15 gennaio! Vuoi partecipare al nostro Concorsetto ma la scadenza è troppo vicina? Niente paura, Isico ha deciso di concedere qualche settimana in più, un'opportunità per creare qualcosa di tuo durante la pausa natalizia che ci vedrà più tempo a casa. Tutti i lavori vengono pubblicati sulla pagina Facebook di Isico: invita i tuoi amici a mettere "un like", avrai maggiori possibilità di aggiudicarti il premio della sezione Facebook! ![]() Nuovi ambulatori Isico Il nostro Istituto continua a crescere per assicurare sempre di più una presenza capillare sul territorio italiano. ![]() Master Isico: gli ultimi aggiornamenti Il nostro Master italiano si è dovuto fermare mesi fa, con le lezioni in presenza, a causa della pandemia, di conseguenza non abbiamo ancora aperto le iscrizioni per la prossima edizione. Attendiamo gli sviluppi, per concludere l'edizione 2020 e poter poi aprire con quella nuova. Rimandiamo al sito del master per gli aggiornamenti. ![]() ![]() La sedia ergonomica migliora la postura? La sedia ergonomica con appoggio delle ginocchia parte da un principio meccanico corretto che però viene perso proprio per via della sua forma. L'inclinazione della seduta aiuta a non perdere la lordosi a patto di far attenzione nell'utilizzo. Nella realtà l'inclinazione anteriore della seduta invita il tronco a inclinarsi in avanti (se non facciamo attenzione). E' stato quindi necessario progettare l'appoggio per le ginocchia così da frenare lo scivolamento del bacino in basso e l'inclinazione anteriore del tronco. Bene. Proprio il contrappoggio permette al tratto lombare di flettersi dopo che l'inclinazione del bacino (1), invita il tronco a inclinarsi avanti (2), aiutato dal contrappoggio (3) che ne frena lo scivolamento. In conclusione: ![]() ![]() Torsion Bottle: il video Michele Romano, direttore Fisioterapia Isico, spiega in un video in maniera semplice e veloce come fare un primo screening per scoliosi usando una pratica bottiglietta d'acqua.
![]() ![]() Il prof. Stefano Negrini, direttore scientifico di Isico, è intervenuto alla trasmissione "Il mio medico" su Tv2000 per parlare di scoliosi: come si riconosce e come si cura con il corsetto.
![]() Scoliosi e postura Partiamo da un dato certo: la scoliosi idiopatica non è un disturbo posturale ma una patologia evolutiva della colonna vertebrale che deforma le ossa in modo tridimensionale. Non si è ancora potuto appurare il perché questo avvenga, ma sappiamo di sicuro che parte dell'evoluzione della patologia stessa dipende dalla forza di gravità (attenzione: non la causa della malattia, ma la sua evoluzione quando la malattia c'è già) ... ![]() Chiusure natalizie Ricordiamo che il Centro Unico Prenotazioni sarà aperto regolarmente il 23 dicembre e chiuso dal 24 al 27 dicembre. Riaprirà ad orario ridotto, dalle 9 alle 13, dal 28 al 30 dicembre. Sarà chiuso dal 31 dicembre al 3 gennaio, quindi aperto a orario ridotto, dalle 9 alle 13, il 4 e 5 gennaio; chiuso il 6 gennaio. Riaprirà regolarmente dal 7 gennaio, dalle 9 alle 19.
|