La cura della scoliosi open access
Facebook
Articoli su "Scoliosis Journal"
Hanno parlato di noi
Psicoterapia ed esercizi contro il mal di schiena: ne ha parlato il Prof. Stefano Negrini, direttore scientifico di Isico, in uno speciale di Repubblica.
Leggi l'articolo
|
In primo piano
|
Aperto il Concorsetto 2019!

Si è aperta il 1 luglio la quinta edizione del Concorsetto, il concorso nazionale organizzato da Isico e aperto a tutti i ragazzi che stanno vivendo l'esperienza del corsetto. Si può partecipare attraverso foto, video, disegni, ma anche poesie e racconti da inviare entro il 1 febbraio 2019...
|
|
L'approfondimento
|
Scoliosi: lo sport evita il peggioramento
Lo sport, dal basket alla danza al calcio al nuoto, aiuta a evitare il peggioramento della scoliosi. Lo dice un nuovo studio di Isico, “Sport activity reduces the risk of progression and bracing: an observational study of 511 JIS and AIS Risser 0-2 adolescents", presentato all'ultima conferenza internazionale di Sosort.
|
|
La pubblicazione
|
Negrini ha coordinato il Libro Bianco europeo della Riabilitazione
|
Il prof. Stefano Negrini, direttore scientifico di Isico, è stato il coordinatore scientifico della terza edizione del Libro Bianco europeo della Riabilitazione, appena pubblicato. Il Libro fa il punto sul ruolo del fisiatra, di cosa si occupa, quali devono essere le sue competenze e attività...
|
|
|
Eventi
|
Sosort: Isico in prima linea
Una presenza massiccia quella di Isico alla tredicesima edizione del congresso internazionale Sosort (Società Internazionale per lo Studio e il Trattamento Conservativo della scoliosi), che si è tenuta dal 19 al 21 aprile a Dubrovnik, in Croazia...
|
Seas, pronti per settembre
Sono stati 40 i partecipanti che hanno preso parte ai nostri corsi internazionali Seas che ancora una volta si sono tenuti a Rio de Janiero, in Brasile. Oltre a un Seas I si è tenuto un Seas II. Il prossimo appuntamento? In Polonia, a settembre.
|
Giornata GSS: si parla di scoliosi
Si parlerà di scoliosi idiopatica in età evolutiva nella prossima Giornata di Aggiornamento organizzata dal Gruppo di Studio della Scoliosi e colonna vertebrale, in collaborazione con Isico. Il corso si terrà sabato 10 novembre presso il Centro Vismara, a Milano (via Missaglia 117): è possibile iscriversi a quota ridotta fino al 10 di ottobre.
Maggiori informazioni su: www.gss.it
|
Master Isico: aperte le iscrizioni
In occasione dell' apertura delle iscrizioni all'undicesima edizione del Master Isico 2019, abbiamo lanciato un sito interamente dedicato al nostro appuntamento di formazione. In cosa il Master è differente, come iscriversi, le testimonianze di chi ha già partecipato, un video per saperne di più... sono alcuni dei temi che si possono trovare navigando su www.masterisico.it
|
|
|
Le novità
|
Isico: nuove sedi
Hanno raggiunto quota 30 le sedi di Isico con l'arrivo di quelle di Bari e Chisinau, in Moldavia.
A Bari e a Chisinau visita il dott. Salvatore Minnella, in collaborazione con il fisioterapista Luigi Barbarossa e, in Moldavia, il fisioterapista Luca Selmi.
E' invece possibile da poco fare i trattamenti Seas anche a Cuneo, dove è presente la fisioterapista Chiara Costamagna
E' possibile prenotare una visita presso questi ambulatori sempre attraverso il nostro CUP (Centro Unico Prenotazioni).
|
|
Isico.tv
|
|
"Il dolore cervicale": ascolta i consigli del dott. Michele Romano, direttore tecnico di Isico.
|
|
Il fisioterapista consiglia
Michele Romano, fisioterapista e direttore tecnico Isico, consiglia un semplice esercizio da poter eseguire da soli.
|
|
Sarà vero?
|
Camminare fa bene al cervello?
Un recentissimo articolo, "Reduction of Movement in Neurological Diseases: Effects on Neural Stem Cells Characteristics", pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Neuroscience, ha dimostrato come il movimento influenzi la nascita e la formazione di nuovi neuroni, le cellule super specializzate che formano il cervello.
L’articolo ha sottolineato come uno dei movimenti di base, per l’uomo, sia il cammino e che questa azione debba essere stimolata il più possibile perché oltre ai benefici noti ce ne sono probabilmente altri ancora da scoprire, come questo inaspettato stimolo di miglior funzionamento cerebrale. Quindi sì, camminare fa bene anche al cervello.
|
|
La voce dei pazienti
|
Corsetto: condividere aiuta ad affrontare il percorso
Il papà di un nostro piccolo paziente di 8 anni ha condiviso la sua esperienza in un commento in Vite Corsettate su Facebook, aperto ai nostri pazienti con scoliosi.
Le sue parole ci hanno emozionato e papà Roberto ci ha concesso la possibilità di condividerle perché “il nostro cammino è appena iniziato e la strada è ancora lunga..."
|
|
Buone vacanze!
|
Tutto lo staff di Isico augura buona estate e riposo! Ricordiamo che dal 6 al 10 agosto e dal 20 al 24 agosto il CUP sarà aperto a orari ridotti, dalle 9 alle 13 per la prenotazione delle visite. Dal 13 al 17 agosto saremo invece chiusi, mentre dal 27 agosto il CUP riprenderà l'orario standard.
|
|
|