Header

La cura della scoliosi
open access

 
Facebook

Seguici sulla nostra
pagina Facebook

 
Articoli su
"Scoliosis Journal"

Alcuni dei principali articoli pubblicati sulla rivista internazionale "Scoliosis Journal" da Isico:

Efficacia SEAS adulti
La SEAS
Lo Sforzesco
Efficacia esercizi e corsetti
Sforzesco vs gesso



Hanno parlato di noi

"Fatti non fummo per rimaner seduti":
l'approfondimento del Corriere della Sera dedicato a schiena e lavoro con i nostri specialisti.
Leggi il documento.

A scuola con la school gym
Si parla di zaini troppo pesanti e school gym nello speciale di Repubblica.it con il supporto di Isico.
Leggi il documento.


In primo piano
Schiena a scuola: viva la school gym!

foto

Camminare per andare a scuola, se il tragitto è breve. Giocare e correre durante l’intervallo, alzarsi regolarmente dal banco e fare sport. E cercare di rompere la sedentarietà, anche a scuola. Perché un fisico allenato sopporta meglio il peso dello zaino sulle spalle.
La ricerca
Scoliosi: gli esercizi funzionano, lo dice un nuovo studio

paziente
Gli esercizi possono migliorare le curve: dopo averlo dimostrato attraverso le nostre ricerche, ora lo conferma un nuovo studio, che commenta il dott. Fabio Zaina, fisiatra e specialista di Isico.


L'approfondimento
Muoversi a passo di Fitwalking

paziente
Per mantenersi in forma servono dai 5000 ai 10000 passi al giorno: il Fitwalking è una camminata ad andatura veloce. Isico consiglia il passo più corretto per camminare "in salute".
Il Concorso
Concorsetto 2017: ecco i vincitori

paziente
E' stato sorprendente vedere come i partecipanti hanno condiviso la loro quotidianità di "imbustati" con immagini, disegni, parole e video. Soprattutto tanti video, di sicuro la forma preferita dai ragazzi in questa edizione del nostro Concorsetto. A cominciare dalla vincitrice, Lea...

Eventi

Congresso R&R: pronti per il 21 ottobre

Mancano pochi giorni al nostro XI Congresso R&R che per la seconda volta sarà possibile seguire sia in sala sia on line. Diventa inoltre sempre più significativa l'impronta internazionale del Congresso grazie all'utilizzo dell'inglese a alla presenza sempre più numerosa di autorevoli relatori da tutto il mondo. E' ancora possibile iscriversi...


Seas: non ci si ferma mai!

Per la prima volta il nostro corso Seas è sbarcato a Taiwan: l'accoglienza è stata veramente entusiasta tanto che i partecipanti hanno chiesto di poter organizzare un secondo corso, Seas II, al più presto. Sempre Seas è stato invece il tema del workshop tenuto dal dott. Michele Romano al Clear Institute, in Minnesota, negli Stati Uniti.


Corso Sforzesco: in dicembre a Milano

Sono aperte le iscrizioni per il secondo Corso Sforzesco, aperto a medici e tecnici ortopedici, che si terrà l'1 e il 2 dicembre a Milano.
E' l'unico corso in Italia che affronta in modo approfondito e pratico i temi legati alla prescrizione e realizzazione del corsetto Sforzesco...
Per i partecipanti è prevista l'assegnazione di 14 crediti ECM.
Master Isico e World Master 2018

E' arrivato alla X edizione il nostro Master italiano rivolto a medici e fisioterapisti. Il Corso presenta l'approccio SEAS con molte ore di pratica e l'approccio SPORT con il corsetto Sforzesco. Ricordiamo che fino al 30 novembre sarà possibile iscriversi al Master con quota ridotta. Aperte anche le iscrizioni per il World Master 2018, il master Isico internazionale on line.

 

Isico.tv
medico

 

"La lombalgia nei bambini": ne parla la dott.ssa Sabrina Donzelli, specialista di Isico.


youtube
Il fisioterapista consiglia
 
Michele Romano, fisioterapista e direttore tecnico Isico, consiglia dei semplici esercizi da poter eseguire da soli.
Sarà vero?

vero_falso

L’osteoporosi è causa di dolore?
L'osteoporosi rappresenta una condizione di fragilità dello scheletro determinata da una alterazione del normale ricambio delle cellule ossee. L'osteoporosi non è causa di dolore ma predispone al pericolo di fratture a causa della progressiva riduzione di resistenza dell'osso. Il dolore, quindi, potrebbe essere legato all'osteoporosi solo quando questa fragilità è stata responsabile di una frattura
Ridiamoci su
vignetta
La voce dei pazienti
Paese che vai
Tra le caratteristiche della scoliosi c’è la particolarità di non prevedere un solo tipo di trattamento. Di conseguenza la terapia può essere molto diversa a seconda della gravità delle curve...